Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento

  • Jul 26, 2021
click fraud protection
Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento

Un disturbo di personalità è un modello di sentimenti e comportamenti considerato dalla persona che esperienze appropriate e giustificate, sebbene questi sentimenti e comportamenti causino numerosi problemi in la sua vita. Il disturbo borderline di personalità (BPD) è un disturbo caratterizzato da reazioni emotive inadeguate o estreme, comportamenti impulsivi e una storia di relazioni instabili. Sbalzi d'umore improvvisi, impulsività e reazioni estreme interferiscono con la vita del interfere persona: scuola, lavoro, relazioni interpersonali... In questo articolo di Psicologia Online spieghiamo il Sintomi, cause e trattamento del disturbo borderline di personalità.

Potrebbe piacerti anche: Come trattare una persona con disturbo borderline di personalità

Indice

  1. Sintomi del disturbo borderline di personalità personality
  2. Cause del trattamento della personalità borderline
  3. Trattamento per BPD
  4. Disturbo borderline di personalità e suicidio

Sintomi del disturbo borderline di personalità.

Il i sintomi del disturbo borderline di personalità variano da caso a caso

ma è un disturbo che di solito è più comune nelle donne. I sintomi comuni sono:

  • Sentimenti di solitudine, noia o vuoto
  • Difficoltà a entrare in empatia con gli altri
  • Relazioni molto instabili che possono cambiare bruscamente
  • Paura di essere abbandonati o rifiutati, comprese reazioni emotive estreme all'abbandono effettivo o percepito
  • Comportamenti rischiosi, autodistruttivi e impulsivi, tra cui guida spericolata, droghe o alcol
  • Ostilità
  • Obiettivi e aspirazioni instabili
  • Immagine di sé instabile, distorta o disfunzionale

Molte persone possono manifestare uno o due dei suddetti sintomi, ma una persona con disturbo borderline di personalità sperimenterà molti dei sintomi per tutta la sua vita.

Una caratteristica di questo disturbo è che una persona con questo disturbo desidera ardentemente la vicinanza, ma le tue risposte emotive intense e instabili fanno sì che gli altri se ne vadano a lungo termine allontanandosi. Se ti senti identificato con questi sintomi, puoi eseguire il test del disturbo borderline di personalità.

In questo altro articolo ti scopriamo come aiutare una persona con disturbo borderline di personalità in modo che tu sappia come comportarti nel caso in cui un tuo parente soffra di questa condizione.

Disturbo Borderline di Personalità: Sintomi, Cause e Trattamento - Sintomi del Disturbo Borderline di Personalità

Cause del trattamento della personalità borderline.

Non esiste un unico motivo per cui alcune persone sviluppano un disturbo borderline di personalità. I ricercatori parlano di una combinazione di fattori:

Eventi traumatici

Le persone con diagnosi di questo disturbo di solito aver subito esperienze traumatiche nella tua vita, ad esempio:

  • Frequenti sentimenti di paura, delusione, sentirsi invalidati o non supportati
  • Difficoltà familiari o instabilità, come vivere con un genitore che ha una dipendenza
  • Abuso (o negligenza) sessuale, fisico o emotivo
  • Perdere un genitore

Una persona che ha subito tali esperienze può sviluppare strategie di coping o convinzioni su se stessa e sugli altri, che sono inappropriate.

Va ricordato che il disturbo borderline di personalità può verificarsi in una persona che non ha una storia di vita traumatica o che ha avuto altri tipi di difficoltà nella sua vita.

Fattori genetici

Ci sono alcune prove a sostegno dell'origine genetica del disturbo borderline di personalità, a La persona ha maggiori probabilità di sviluppare il disturbo se lo fa anche qualcuno nella sua famiglia stretta avere. Ma, è molto difficile sapere esattamente se il disturbo borderline è ereditato oppure è causato da altri fattori, come l'ambiente in cui cresci o i modi di pensare, le strategie e i comportamenti che impari dalle persone intorno a te.

È possibile che una combinazione di fattori sia la causa. Il fattore genetico può rendere la persona più vulnerabile allo sviluppo di un disturbo borderline, ma questo la vulnerabilità può essere innescata e diventare un problema da una serie di eventi traumatici o stressante.

Trattamento per BPD.

Passiamo ora ad affrontare quale sia il migliore trattamento del disturbo borderline di personalità personality e che, così, puoi sapere come affrontare questa situazione:

Trattamento psicologico

Le linee guida cliniche raccomandano la terapia psicologica per trattare questo disturbo. Alcune delle terapie psicologiche più consigliate sono:

  • Terapia dialettica: può essere somministrato sia individualmente che in gruppo. L'obiettivo principale è quello di apprendere abilità o strategie appropriate per affrontare le emozioni. Questa terapia è stata anche particolarmente consigliata, nei casi in cui la persona manifesta comportamenti autolesionistici.
  • Terapia basata sulla mentalizzazione: l'obiettivo è riconoscere e comprendere gli stati mentali propri e altrui, nonché esaminare i propri pensieri verso se stessi e gli altri.
  • Terapia comportamentale cognitiva: l'obiettivo è aiutare la persona a capire come i suoi pensieri e le sue convinzioni possono influenzare i suoi sentimenti e comportamenti.

farmacoterapia

I farmaci psicotropi non sono raccomandati per trattare i sintomi specifici del disturbo borderline di personalità, poiché non sono noti farmaci efficaci. Ma i farmaci psicotropi possono essere prescritti per altre condizioni che la persona presenta, come tranquillanti, ansiolitici ...

Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento - Trattamento per BPD

Disturbo borderline di personalità e suicidio.

Di 80% delle persone diagnosticate Con il disturbo borderline di personalità, presentano comportamenti legati al suicidio, inclusi tentativi di suicidio, tagli, bruciature e altri tipi di comportamenti autolesionistici. Le persone con disturbo borderline hanno un rischio maggiore di suicidio rispetto ad altri disturbi di personalità.

Ci sono alcuni fattori che rendono il suicidio comune nelle persone con disturbo borderline:

  • Il disturbo borderline è associato a esperienze negative emotivamente molto intenso. Queste esperienze sono molto dannose per la persona e la persona può cercare modi per ridurre il dolore emotivo, come l'abuso di sostanze e il suicidio.
  • Cosa c'è di più, è un disturbo cronico. Le condizioni croniche sono solitamente più legate al suicidio, poiché la persona non migliora senza trattamento. La condizione, seppur stabile, è presente negli anni.
  • Disturbo borderline può coesistere con altri disturbi, come bipolarismo, depressione, abuso di sostanze... In questi casi aumenta il rischio di suicidio.
  • Come abbiamo detto prima, il disturbo bipolare è associato all'impulsività o con la tendenza ad agire rapidamente senza pensare alle conseguenze. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il suicidio è comune nel disturbo borderline. Le persone con disturbo borderline possono commettere comportamenti suicidi in un momento emotivamente intenso.

Questo articolo è puramente informativo, in Psicologia-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o consigliare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per curare il tuo caso particolare.

Se vuoi leggere più articoli simili a Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Psicologia clinica.

instagram viewer