Disturbo ossessivo compulsivo: trattamento, sintomi e cause

  • Jul 26, 2021
click fraud protection
Disturbo ossessivo compulsivo: trattamento, sintomi e cause

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) altera direttamente la qualità della vita del paziente. Il paziente soffre di frequenti ossessioni in relazione a un argomento specifico e questa ossessione, accompagnata da ansia, porta a comportamenti compulsivi. Questa malattia è condizionata da pensieri ripetuti che come un disco rotto influenzare il paziente e, anche, dall'impulsività degli atti con cui il paziente cerca di calmare la sua malessere. Tuttavia, finisce per rinchiudersi in un circolo di negatività, poiché di fronte allo stimolo che gli provoca disagio, reagisce sempre con la stessa risposta. In questo articolo di Psicologia-Online, riflettiamo sul Disturbo ossessivo compulsivo: trattamento, sintomi e cause.

Questo disturbo può manifestarsi in vari gradi. Lo stesso paziente può sperimentare periodi di sintomi più acuti rispetto ad altri. In sostanza, è un disturbo che produce sofferenza perché il paziente non è in grado di calmare definitivamente la causa del suo dolore, al di là dell'apparente sollievo immediato fornito dai comportamenti compulsivi. Il

ansia si riaccende da un momento all'altro, e poi inizia una nuova sequenza di incertezza e disagio.

Questo disturbo produce effetti comportamentali, sociali e lavorativi. Questo disturbo colpisce così profondamente la routine quotidiana del paziente da poter coinvolgere le diverse sfere della vita. Molto spesso, questo disturbo porta a Isolazione sociale perché il paziente finisce rinchiuso in se stesso e in una zona di comfort molto limitata e limitante.

Sebbene le cause esatte del disturbo ossessivo compulsivo siano sconosciute, gli specialisti sottolineano che ci sono alcuni fattori che possono predisporre alla sua condizione:

  • Esistono fattori di rischio che possono aumentare la vulnerabilità a questa diagnosi, ad esempio, contesto familiare persone care che hanno sofferto di disturbo ossessivo compulsivo o malattie mentali.
  • Il stress prolungato e a livello acuto colpisce anche la resilienza personale del soggetto e la sua capacità di rispondere a determinate situazioni.
  • Le cause definitive del disturbo ossessivo compulsivo non sono note, ma si sa che esistono. fatti personali che può agire da innesco, ad esempio, la morte di una persona vicina o un divorzio traumatico.
Disturbo ossessivo compulsivo: trattamento, sintomi e cause - Cause del disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo può essere trattato, pertanto il paziente può sperimentare un miglioramento significativo della qualità della vita.

A volte questo trattamento integra una combinazione di terapia psicologica e terapia farmacologica. Il trattamento produce risultati migliori in quei pazienti che seguono tutte le indicazioni dello specialista.

Questo articolo è puramente informativo, in Psicologia-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o consigliare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per curare il tuo caso particolare.

Se vuoi leggere più articoli simili a Disturbo ossessivo compulsivo: trattamento, sintomi e cause, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Psicologia clinica.

instagram viewer