Stress e ansia: tecnica di desensibilizzazione sistematica

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Per Ana M. Bastida di Miguel. 12 marzo 2018

Stress e ansia: tecnica di desensibilizzazione sistematica

Con la desensibilizzazione sistematica una persona può imparare a far fronte a oggetti e situazioni che sono particolarmente minaccioso, esponendosi in modo reale o immaginario agli stimoli che producono una risposta ansioso. A PsicologíaOnline, crediamo che sia necessario scrivere sulle applicazioni sul Ansia e stress del Tecnica di desensibilizzazione sistematica.

Si tratta di imparare a rilassarsi immaginando scene che causano progressivamente più ansia. "La ripetuta presentazione dello stimolo fa perdere progressivamente la sua capacità di evocare ansia e di conseguenza disagio fisico, emotivo o cognitivo" La tecnica è molto efficace per combattere le fobie classiche, le paure croniche, alcune reazioni di ansia interpersonale...

È fondamentale esposizione reale o immaginaria a stimoli che producono emozioni ansiose e più volte ci sono, meglio è. Si tratta di non evitare mai, di confrontarsi ma armati di risorse che prima non erano disponibili ma che si possono apprendere. Ecco perché è molto importante ripetere, ripetere e ripetere. Attuazione di approcci sistematici e progressivi (

lentamente ma inesorabilmente, a poco a poco fino a quando l'elemento ansiogeno perde forza) che sarà rinforzato prontamente, in modo che la risposta perda potenza di fronte a questa situazione.

Possiamo farlo rivedere con l'immaginazione l'esposizione allo stimolo che genera ansia (per esempio. come rispondere a una situazione o pensiero davanti al quale ci sentiamo fuori controllo o con grande disagio psicologico o fisiologico) e dopo aver dominato la situazione con l'immaginazione (vedere noi stessi per esempio. a noi stessi rispondendo in modo controllato e in modo molto più positivo e adattivo), per poi esercitarci con l'esposizione diretta. Si tratta di annullare i condizionamenti che provocano ansia e di impararne di più positivi e adattivi. Funziona per qualsiasi situazione che può causare ansia.

I passaggi sono:

  1. Rilassa i muscoli a volontà (rilassamento differenziale o progressivo).
  2. Fare un elenco con tutte le paure o situazioni di ansia.
  3. Costruire un gerarchia delle scene d'ansia da minore a maggiore intensità di ansia.
  4. andare avanti, attraverso l'immaginazione o attraverso il confronto, con le temute situazioni gerarchiche. È importante che la visualizzazione sia praticata in modo che la situazione sia vissuta come molto reale. Non passerai a una nuova situazione di ansia finché non avrai raggiunto che la situazione precedente nella gerarchia è completamente risolta in termini di ansia sperimentata.

Questo articolo è puramente informativo, in Psicologia-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o consigliare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per curare il tuo caso particolare.

instagram viewer