Qual è la teoria dei vincoli?

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il Teoria dei Vincoli o TOC, consiste in un insieme di metodi che consentono di individuare eventuali impedimenti che ostacolino lo sviluppo degli obiettivi pianificati. È un sistema che aiuta a migliorare continuamente un'azienda che contiene difficoltà di sviluppo e produttività.

Questo tipo di teoria è stata sviluppata dal dottore in fisica, Eliyahu Goldrattn nel suo libro che ha chiamato The Goal, in cui indica i fondamenti di questo metodo di gestione da un caso causato in un'azienda manifatturiera in cui il manager cerca un modo per renderlo nuovamente redditizio in un limite di tempo di tre mesi.

Annunci

Durante il suo studio per scoprirne le cause, Goldratt riuscì a definire quali fossero i fattori limitanti, che chiamò restrizioni o colli di bottiglia, quali sono gli elementi del processo che per qualche ragione sono un ostacolo che ritarda o impedisce l'esecuzione di una determinata azione e l'impresa avrebbe difficoltà a raggiungerne obiettivi.

In questo articolo troverai:

Obiettivi della teoria dei vincoli

Teoria dei Vincoli

Annunci

Gli obiettivi di questo tipo di teoria sono:

  • Discutere gli indicatori tradizionali al fine di proporre diverse alternative che consentano un'analisi ottimizzata della situazione generale dell'azienda.
  • Formare i dipendenti per comprendere e analizzare i problemi relativi all'allocazione delle risorse.
  • Applicare tecniche argomentate attraverso simulazioni di casi reali, per una migliore comprensione delle informazioni.

Passi per migliorare la continuità utilizzando la teoria dei vincoli

Grazie al Teoria dei Vincoli, le aziende possono applicare e mettere in pratica diverse strategie che aiutano a migliorare l'attuazione dei processi e per questo dovrebbero essere presi in considerazione i seguenti passaggi:

Annunci

Passaggio 1: identificazione delle restrizioni

Questo è il passaggio più difficile, perché viene chiamato restrizione quando il sistema non viene utilizzato correttamente. Per lo più si ritiene che ci siano molte restrizioni come la mancanza di macchine, denaro, personale, materiali, politiche macroeconomiche o spazio fisico.

In questo senso, questa teoria sostiene che, per qualsiasi sistema e il suo obiettivo, ci saranno alcuni elementi che possono identificare la sua capacità per quanto complicati possano essere.

Annunci

Passaggio 2: sfruttare i vincoli

Le restrizioni possono limitare il sistema per ottenere prestazioni migliori nel raggiungimento dei suoi oggettivo, quindi, è importante prendere decisioni attente nell'usarli e sfruttarli.

Per questo motivo, a seconda dei vincoli del sistema, possono essere applicati metodi diversi per ottenere il massimo da essi.

Annunci

Passaggio 3: subordinazione del sistema al vincolo

Questo passaggio costringe le risorse a funzionare allo stesso ritmo del restrizioni del sistema, a seconda della definizione nel passaggio due. Poiché l'azienda è un sistema, c'è una dipendenza tra le risorse che la compongono.

Non è quindi necessario che ogni risorsa agisca per acquisire un alto rendimento dalla propria capacità, sei tenuto solo ad agire per facilitare le restrizioni che possono essere utilizzate e sfruttare. Ciò indica l'importanza della dipendenza esistente per eseguire con successo la subordinazione.

Passaggio 4: aumentare la restrizione

Per migliorare ulteriormente, è necessario aumentare la capacità di contenimento. Alcuni esempi di questo aumento sono:

  • Assumere persone con ampie competenze.
  • Creare una nuova fabbrica per aumentare la domanda di crescita.
  • Acquista una nuova macchina simile alla restrizione.
  • Includere un nuovo fornitore di materiali attualmente soggetti a restrizioni.

Tutto ciò consente l'aumento della capacità dell'impianto, senza comunque avere il massimo beneficio dell'impianto come originariamente previsto.

Passaggio 5: tornare al passaggio uno

Una volta che la restrizione aumenta, è importante sapere se continua ad essere una restrizione, poiché se viene infranta, è a causa del esistenza di nuove risorse che hanno meno capacità e se ciò accade, dovresti tornare al passaggio uno e avviare il processo di nuovo.

Vantaggi della teoria dei vincoli

Tra i vantaggi inclusi nel Teoria dei Vincoli è così:

  • Aumentare i profitti grazie all'uso efficiente delle risorse e all'incorporazione di misure o investimenti mirato a punti strategici per migliorare la competitività e a sua volta la capacità di fornire un bene utilità.
  • Assicura la continua ottimizzazione del sistema per rafforzare la posizione strategica dell'azienda, garantendone il futuro in modo sostenibile.
  • Migliora la liquidità al fine di ottenere attraverso la riduzione delle scorte di prodotti in lavorazione e cessazioni non necessarie, l'utilizzo adeguato delle risorse economiche e la fluidità dei pagamenti e degli incassi rapidamente.

Limiti della teoria dei vincoli

In questa teoria sono correlati i seguenti tipi di limitazioni:

  • Limitazioni politiche: Si riferisce ai regolamenti interni dell'azienda che vanno contro di essa, quando si cerca di aumentare i profitti. Questo può accadere quando i lavoratori hanno una formazione lavorativa scadente a causa di sistemi obsoleti, il che significa che deve essere cambiato.
  • Limitazioni fisiche: Sono tutte le risorse fisiche che limitano il sistema per raggiungere il suo obiettivo. Questo può accadere, a causa della mancanza di personale che limita il raggiungimento del suo pieno potenziale a causa del basso budget per effettuare l'investimento iniziale.
  • Limiti di mercato: Molte volte i problemi vengono dall'esterno, poiché può succedere che a that prodotto che il mercato non produce più o che la concorrenza sta portando via i clienti proprio.

Le aziende che vogliono avere successo, stabiliscono metodi o strategie che migliorano i loro processi, la loro continuità, la comunicazione e il loro valore. Ecco perché l'obiettivo di ogni azienda è ottenere benefici e sostenibilità e per avere tutto questo è necessario utilizzare la teoria dei vincoli, poiché la sua applicazione ha generato un impatto totale.

Grazie ai suoi continui aggiornamenti, può essere utilizzato in vari reparti di aziende come vendite, marketing, finanza e risorse umane, tra gli altri. In tutti i casi, i risultati ottenuti sono totalmente positivi e misurabili.

instagram viewer