Tasso di Cambio (Cos'è, Tassi di Cambio, Fattori e Importanza)

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il tasso di cambio, conosciuto anche come tasso di cambio, è un indicatore che indica il numero di unità di una valuta necessarie per ottenere un'unità di un'altra. Cioè, è il rapporto di proporzione che esiste tra il valore di due valute.

In altre parole, il tasso di cambio è l'importo che deve essere pagato per un'unità di valuta estera e fluttua a seconda della domanda e dell'offerta del mercato dei cambi. È la relazione che esiste tra due valute di due paesi.

Annunci

Quando l'offerta è maggiore della domanda, cioè c'è abbondanza di dollari nel mercato e pochi acquirenti, il tasso di cambio scende e sale quando accade il contrario. Cioè, quando c'è una carenza di dollari e molti acquirenti.

Nella maggior parte dei paesi del mondo, il dollaro USA viene utilizzato come valuta di riferimento per definire il tasso di cambio nelle transazioni commerciali. Questa valuta è utilizzata da molti paesi come valuta di riserva e ciò dà grande importanza a quella valuta.

Annunci

In questo articolo troverai:

Tassi di cambio

Il domanda e offerta di valuta estera determina il tipo o il tasso di cambio nel mercato dei cambi. Questi nascono dalla necessità di mettere in relazione le valute dei diversi paesi, che è la via per le transazioni economiche internazionali. Tra questi troviamo due tassi di cambio "nominale" e "reale".

Annunci

Variazione nominale

Il tasso di cambio o voto "nominale"”È la rappresentazione del valore di un'unità di valuta di un altro paese espresso in termini di valuta nazionale. È un prezzo relativo, e le sue variazioni influenzano anche i prezzi dei beni e servizi prodotti nel Paese rispetto a quelli prodotti in un altro.

  • È il prezzo relativo della "valuta" di due paesi.
  • È quello a cui le valute vengono acquistate o vendute sul mercato.
  • È la quotazione ufficiale del tasso di cambio.

vero cambiamento

Il tasso di cambio o Vota "vero”È il prezzo delle merci dal paese estero espresso in termini di merci locali. Entrambi portati alla stessa moneta.

Annunci

Se il tasso di cambio reale aumenta, le merci nazionali saranno relativamente più costose e le merci straniere più economiche. Se, al contrario, il tasso di cambio reale scende, le merci domestiche saranno relativamente più economiche e le merci straniere più costose.

  • È il prezzo della "merce" di due paesi.
  • È il potere d'acquisto di una valuta sui beni di due paesi.
  • Riflette il vero potere d'acquisto della valuta nazionale nei confronti di una o più valute estere.
  • Rappresenta quindi, il potere d'acquisto reale tenendo conto dei prezzi del paese di un'altra valuta.

Regime di cambio

Sono le politiche adottate da un paese riguardo al valore della sua moneta e alla determinazione del tasso di cambio. Naturalmente, questo valore, come quello di beni e servizi, può essere influenzato, e persino intervenuto e fissato, dai governi per favorire la loro economia.

Annunci

Un regime di cambio si basa su tre tipi di cambio:

  • Tasso di cambio fisso: si riferisce all'ancoraggio di una moneta al valore di un'altra, ma in modo diretto e rigoroso. La politica monetaria è derivata dalla valuta principale. Pertanto, non sono consentiti cambiamenti nella sua relazione e valore.
  • Tasso di cambio flessibile: è quando in un mercato dei cambi possono verificarsi variazioni nel valore della valuta a seguito dell'inflazione o di alcune attività commerciali tra più paesi. È possibile impostare restrizioni per moderare queste modifiche.
  • Tasso di cambio fluttuante: in questo sistema misto possono esserci delle restrizioni, ma flessibili a seconda dell'offerta e della domanda e rispettando i margini stabiliti che sono generalmente dall'1% al 3% per aiutare a stabilizzare il mercato tasso di cambio.

Determinanti del tasso di cambio

Il tasso di cambio è determinato da diversi fattori. Alcuni di essi sono menzionati di seguito.

  • Inflazione differenziale: Tipicamente un paese con un basso tasso di inflazione mostra un alto valore della valuta, così come un aumento del potere d'acquisto rispetto ad altre valute. I paesi con un'inflazione elevata in genere deprezzano la loro valuta in modo simile alle valute dei loro partner commerciali.
  • Tasso di interesse differenziale: È la differenza del tasso di interesse tra due valute. inflazione, tasso di cambio e tasso di interesse sono strettamente correlati. Quando viene manipolato dalla banca centrale, influenza il tasso di inflazione e il tasso di cambio e la variazione del tasso di interesse influisce sull'inflazione e sul valore della valuta.
  • Deficit di conto corrente: Il conto corrente è il saldo dell'attività tra un paese ei suoi partner commerciali. Vengono riflessi pagamenti, interessi, beni, dividendi e servizi. Il deficit è un conto corrente che mostra che un paese spende più di quanto guadagna e questo lo fa indebitare.
  • Debito pubblico: i paesi con un debito pubblico elevato hanno difficoltà a rispettare i propri impegni di pagamento sia nel settore pubblico che nel debito privato. Sebbene ciò stimoli l'economia interna, è un paese meno attraente per gli investimenti esteri.

Importanza del tasso di cambio

Il tasso di cambio consente di confrontare e confrontare i prezzi di beni e servizi prodotti in diversi paesi. Aiuta anche a determinare il costo reale, cioè la quantità di denaro che una cosa costa in valute utilizzate nelle transazioni internazionali e acquistate dal paese.

Consente di convertire i prezzi espressi in valuta estera nei rispettivi prezzi in valuta nazionale. Aiuta a determinare il valore di una valuta rispetto a un'altra, il tasso di cambio aiuta a definire lo stato di salute del sistema economico della nazione e quindi il benessere delle persone che vi risiedono.

Infine, il commercio (importazione ed esportazione) è influenzato dai tassi di cambio poiché la maggior parte dei consumatori tiene conto solo del prezzo dei beni nella propria valuta.

instagram viewer