Registratore di cassa (Cos'è, Funzione e Passi da seguire)

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il Registratore di cassa È una realtà che si verifica quotidianamente in qualsiasi negozio o attività commerciale, quindi è comunemente noto come il conteggio dei contanti ed è stima che per farlo correttamente è necessario tenere memoria di ciascuno dei movimenti di cassa prodotti durante il giorno lavorativo.

In questo articolo troverai:

Qual è il conteggio dei contanti?

Il conto in contanti consiste nell'analisi di tutte le operazioni effettuate in contanti, entro un certo tempo, al fine di verificare se il contante ricevuto è stato contabilizzato e confermare che il saldo fisico corrisponda al saldo indicato in questo conteggio. Serve invece per sapere se i controlli interni sono svolti correttamente.

Annunci

Quando si esegue il regolamento in contanti, si verifica uno dei seguenti casi:

  • Contanti in liquidazione = saldo contabile:

Il denaro in contanti corrisponde esattamente al saldo del conteggio in contanti.

Annunci

  • Contanti in liquidazione

Il denaro in cassa è inferiore al saldo registrato nei libri, con una presunta carenza.

  • Contanti in liquidazione > saldo contabile:

Il denaro in tonnellaggio è maggiore del saldo registrato nei libri, con un presunto avanzo.

Annunci

In quelle piccole la contabilità è svolta dal cassiere, amministratore o titolare, nelle grandi o medie imprese la contabilità è svolta da un revisore interno o revisore fiscale.

Annunci

A cosa serve il conteggio in contanti?

Il principale obiettivo del regolamento in contanti Si tratta di squadrare la scatola, per controllare che tutto il denaro sia contabilizzato e che il saldo presentato nel conto corrisponda a quello della scatola. E deve essere garantito da contanti, buoni o assegni.

In realtà, lo scopo della contabilità va oltre la semplice contabilità di cassa, mira a verificare il corretto utilizzo del denaro ricevuto e assegnato ai responsabili.

Annunci

Quando deve essere spuntata la casella?

Questi audit possono essere programmati settimanalmente o mensilmente, a seconda dei casi in cui l'azienda possa svolgere i propri controlli. Tuttavia, è necessario sapere che una politica di controllo adeguata richiede che alcuni audit siano effettuati in modo. sorpresa, cioè non prevista dal cassiere, che deve essere effettuata da una persona diversa da quella che esegue i conteggi di cassa programmato.

Passaggi da seguire per eseguire un regolamento in contanti

È necessario considerare che i passaggi per effettuare una contabilità di cassa possono variare in base alle politiche attuate dall'azienda.

Tuttavia, ecco alcuni dei passaggi da seguire per eseguire un regolamento in contanti:

  • La prima cosa da fare prima di contare i soldi è controllare se ognuno dei movimenti, tutti gli incassi e i pagamenti effettuati fino a quel momento, oltre a verificare che il saldo corrisponda a quanto effettivamente is ci deve essere.
  • Richiedere la documentazione girata per l'ultima volta per esercitare il taglio documentario.
  • Il cash manager consegna la documentazione in presenza del lavoratore responsabile del tonnellaggio.
  • Il responsabile della contabilità procede al conteggio e alla ratifica del saldo.
  • Il responsabile del tonnellaggio, compie l'atto conclusivo, in tale atto vengono dettagliate le osservazioni e le differenze rilevate in merito all'utilizzo del contante secondo le politiche aziendali.
  • Copie dei verbali vengono consegnate all'ufficio contabilità e al cash manager.
  • Al termine della contabilità, la contabilità deve analizzare i verbali per la tenuta delle scritture contabili relative alle differenze, eccedenti o mancanti. Vale la pena notare che queste voci devono essere soggette alle politiche contabili della società.

Nel caso in cui vi siano carenze, vengono proposte due alternative:

  • Riscuotere l'ammanco dal cassiere.
  • Indovina il disperso come una spesa.

Considerato il caso di eccedenze, esse sono generalmente imputate ad altri redditi.

Come viene calcolato il conteggio dei contanti?

Come è stato detto, il conteggio di cassa risulta dal calcolo della differenza tra il saldo di cassa (ciò che viene registrato nei biglietti software di vendita e gestionale o libri) e cassa in cassa (contanti più incasso in altre forme di pagare).

Considerando le seguenti variabili:

DV: Somma delle vendite del giorno

CEF: contanti alla chiusura

CEI: Saldo di cassa iniziale

VO: Pagamenti con altri mezzi autorizzati

OG: Deflusso di denaro per diversi elementi dell'azienda

D: Sconti

CC: Vendite a credito

Utilizzando la seguente formula matematica:

VD = CEF + CEI + VO - OG - D - CC

Quando c'è una carenza, è considerato un tonnellaggio negativo, in ogni caso le cause devono essere individuate e annotate.

Possibili cause di un saldo negativo in contanti

  • Esistenza di denaro falso-
  • Una brutta annotazione di un reso, può capitare che il venditore abbia commesso un errore scrivendo il modulo di restituzione di un cliente, poiché può avvenire in contanti, tramite ricevuta di acquisto, tramite bonifico, eccetera.
  • Vendita errata, quando vengono registrate più unità vendute rispetto alla vendita effettiva.
  • Stola.
  • Contano male i soldi.

Come differiscono il conteggio dei contanti e il conteggio dei contanti?

In generale, questi due processi sono intesi come lo stesso concetto, ma la verità è che il conteggio dei contanti fa parte del regolamento in contanti ed è la parte che consente di comprendere il processo in generale.

Come è noto, il conteggio di cassa consiste nel confronto tra il denaro che si trova nella scatola e i valori registrati in contabilità, dal suo parte, il conteggio corrisponde al conteggio effettuato per fare le rispettive annotazioni al fine di totalizzare i soldi ed effettuare il confronto pertinente.

Compresa la conferma di buoni e sostegni delle spese e delle entrate di denaro indicate nel conto cassa.

Infine, vale la pena notare che, pur essendo un processo abbastanza semplice, è molto importante all'interno del processo amministrativo, va oltre La semplice conoscenza del saldo che deve esistere fa parte della gestione della cassa e dei conti bancari affinché l'azienda possa far fronte ai propri obblighi di pagare.

instagram viewer