Knowledge Management (a cosa serve, vantaggi e strumenti)

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il la gestione della conoscenza È un metodo di amministrazione aziendale che ha iniziato a essere implementato di recente, è associato alla politica innovazione permanente, risorse umane dell'azienda, qualità totale, marketing strategico e reingegnerizzazione di processi.

Questo è sorto attraverso certi elementi specifici come la globalizzazione, la new economy e il costante sviluppo di nuove tecnologie. Se vuoi saperne di più sulla gestione della conoscenza all'interno di un'azienda, continua a leggere questo post.

Annunci

In questo articolo troverai:

A cosa serve la gestione della conoscenza?

L'uso di questo metodo serve principalmente eseguire un processo sistematico poter rivelare, scegliere, stabilire, filtrare, visualizzare e successivamente utilizzare le informazioni fornite dalle diverse parti dell'azienda.

Annunci

L'obiettivo principale di questi è sfruttare in modo cooperativo la risorsa di conoscenza, basato sul capitale intellettuale dell'azienda, sempre finalizzato alla massimizzazione delle capacità organizzative e anche alla generazione costante di valori monetari.

La gestione della conoscenza cerca migliorare la comprensione dei professionisti all'interno dell'azienda, per una più accurata gestione del capitale. Tra i attività che si possono svolgere sono questi:

Annunci

Identificare la conoscenza

L'implementazione di questo sistema in un'azienda richiede un piano di obiettivi, ovvero l'entità deve sapere dove vuole andare e di cosa ha bisogno per raggiungere quell'obiettivo. Questo può essere ottenuto attraverso un'analisi dei punti di forza dell'azienda e quali sono i gap esistenti nei diversi settori.

Acquisire conoscenza

Quando tutte le fonti di informazione sono pronte, la fase successiva si basa sull'acquisizione di tutte le conoscenze che sono utili all'interno dell'azienda, sia nel presente che futuro.

Annunci

Ci sono molti metodi che possono essere messi in pratica Per ottenere queste informazioni, uno di questi è il reclutamento di consulenti specializzati nel settore, un'amministrazione selettivo e molto attento ai clienti, alla ricerca di nuovi talenti da inserire in azienda, alla creazione di alleanze strategiche e tanto altro di più.

Sviluppare la conoscenza

Tutte le informazioni acquisite devono essere incorporate e sviluppate all'interno dell'azienda, secondo gli individui ei gruppi all'interno dell'organizzazione. I dati ottenuti devono essere ordinati e adattati alle esigenze dell'azienda, nonché alle capacità dei professionisti.

Annunci

Condividere la conoscenza

È normale a questo punto che comincino a sorgere dei dubbi su come continuare, è difficile sapere cosa metodo adeguato per trasferire questa conoscenza ai professionisti dell'azienda quando bisogno.

Pertanto, le aziende possono utilizzare metodi semplici come internet, conferenze virtuali, banche dati o corsi online. Sono validi anche altri mezzi come riunioni di reparto, sessioni di gruppo o gruppi di esperienza.

Usa la conoscenza

La conoscenza aggiunge valore solo quando viene utilizzata dall'azienda, quindi le aziende cercano di essere al loro servizio attraverso la gestione della conoscenza.

Conserva la conoscenza

È della massima importanza per l'azienda che tutte le informazioni acquisite possano essere archiviate in modo sicuro, poiché questo non è solo rilevante nel presente, ma può anche essere molto utile in futuro. Le risorse dovrebbero essere create con le informazioni in cui viene evitata la perdita di dati e quindi consentire il riutilizzo di molte risorse.

Vantaggi della gestione della conoscenza

Ci sono molti vantaggi che si possono ottenere dell'utilizzo del knowledge management, ma in particolare questi sono quelli che le aziende possono sfruttare più facilmente:

  • Converti tutte le informazioni rilevanti sull'entità in vantaggi per una sana competizione aziendale.
  • Ottimizzare il trasferimento di conoscenza che viene generato dall'azienda stessa.
  • Approfitta di tutto il potenziale che i nuovi dipendenti portano per usarlo come motore di innovazione.
  • Migliorare le performance aziendali e individuali attraverso l'esperienza di tutti i professionisti.
  • Ridurre ed evitare i fallimenti all'interno dell'azienda.
  • Consente di utilizzare le risorse aziendali in modo più efficiente.

Quali strumenti utilizza la gestione della conoscenza?

Gli strumenti utilizzati per poter accedere in modo ottimale alla gestione della conoscenza sono:

  1. Diversi programmi di documentazione e immagine, che vengono utilizzati come database per ottenere ottimi contenuti e tenere così informato tutto il personale sullo stato dell'azienda.
  2. La intranet, elemento chiave per una comunicazione aziendale interna efficiente.
  3. Motori di ricerca vari.
  4. Programmi speciali per integrare le informazioni in base al profilo di ciascun utente.

La gestione della conoscenza è un elemento molto importante quando si guida un'azienda al successo. È necessario conoscerne bene il funzionamento per usufruire di tutti i vantaggi che offre.

instagram viewer