Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare

  • Apr 03, 2023
click fraud protection
Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare

Non c'è dubbio che i progressi tecnologici e il conseguente cambiamento culturale abbiano influenzato il modo in cui le persone interagiscono e comunicano. L'uso della tecnologia, in particolare dei telefoni cellulari, può aiutare a rendere più fluida la comunicazione in una relazione. Tuttavia, la comunicazione digitale ha ridefinito i confini delle relazioni sentimentali con maggiori opportunità di abusarne, relazioni potenzialmente dannose.

Uno di questi comportamenti dannosi e malsani è guardare il cellulare del tuo partner. Questo modo di agire avviene in un contesto di diffidenza quando la persona che “spia” il proprio partner sente che gli sta nascondendo qualcosa. Può fornire informazioni alla persona che lo pratica, ma ha conseguenze negative nella relazione, come un aumento dei conflitti e una diminuzione della fiducia. Nel seguente articolo di Psychology-Online spieghiamo cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare.

Potrebbe piacerti anche: Il mio ragazzo guarda le altre donne

Indice

  1. Come faccio a sapere se il mio partner sta guardando il mio telefono?
  2. Perché il mio partner guarda il mio cellulare?
  3. Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare

Come sapere se il mio partner guarda il mio cellulare.

In una ricerca pubblicata sul College Student Journal[1], i ricercatori hanno scoperto che guardare il telefono del tuo partner a sua insaputa o senza il suo consenso è più comune di quanto pensassimo, e circa due terzi degli intervistati ha riferito di aver spiato in qualche modo il proprio partner. coppia.

Da allora l'atto di guardare o spiare il cellulare è diventato un fenomeno comune nelle relazioni di coppia che la tecnologia ha permesso alle persone di "perseguitare" o monitorare la comunicazione privata degli altri persone. Ci sono persone che, usando l'argomentazione "se non fai niente di male, non hai niente da nascondere" cercano di avere accesso al cellulare del proprio partner, per monitorare e controllare le conversazioni private e l'uso che fai del dispositivo.

Tuttavia, questa è una forma di ricatto emotivo, che può essere offensivo, scomodo e persino violento. nella persona che lo riceve, che, esercitando la sua libertà, rifiuta di accettare questa intrusione nella sua intimità. Se non ottengono l'accesso mobile tramite questa tattica, possono ricorrere ad altri metodi meno ovvi per accedere al cellulare del tuo partner, approfittando di ogni momento.

Cosa succede se il mio partner ha guardato il mio whatsapp

Questi tipi di "intrusioni segrete" possono verificarsi quando la coppia è impegnata in altre attività, ad esempio ad esempio fare la doccia o dormire e di solito include la revisione delle chat nelle applicazioni, le chiamate e i messaggi sulle reti sociale. A un livello ancora più sofisticato, alcune persone potrebbero effettivamente utilizzare le applicazioni specializzati per spiare il monitorare e controllare attraverso i telefoni cellulari dei loro partner senza uscire nessuna traccia[2].

In ogni caso, se sospetti che il tuo partner stia guardando il tuo cellulare senza il tuo consenso, il modo migliore per chiarire i tuoi dubbi è chiederglielo direttamente. Guardare il cellulare di un'altra persona senza il suo permesso o la sua conoscenza è un comportamento intrusivo che crea una dinamica di sfiducia e segretezza nella relazione che non è sana. Per non perpetuare questa dinamica, che può essere tossica, è meglio affrontarla apertamente.

Se vuoi saperne di più su questo tipo di relazione, nel seguente articolo spieghiamo il Conseguenze di una relazione tossica.

Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare - Come sapere se il mio partner guarda il mio cellulare

Perché il mio partner guarda il mio cellulare?

Ci sono diversi motivi per cui il tuo partner potrebbe guardare il tuo cellulare senza il tuo permesso. Di seguito, ne spieghiamo alcuni:

Mancanza di fiducia

In uno studio condotto presso l'Università di Amsterdam[3], ha scoperto che è più probabile che una persona provi a sbirciare il cellulare del proprio partner quando percepisce che il partner "rivela" poche cose, non si fida di loro o teme di nascondere qualcosa. Tuttavia, hanno scoperto che se un partner non si fida dell'altro, può ricorrere allo spionaggio del proprio partner, anche quando c'è comunicazione.

Al contrario, quando il livello di fiducia è alto, anche se la comunicazione è minore, è meno probabile che questi comportamenti intrusivi vengano messi in atto.

Gelosia

Guardare il cellulare del tuo partner senza il suo permesso è in gran parte correlato al sentimento di gelosia e alla paura di un possibile tradimento. In effetti, uno dei modi più comuni per scoprire un'avventura è attraverso il cellulare, poiché di solito è necessario comunicare con terze parti.

Pertanto, se il tuo partner sospetta che tu stia parlando con altre persone o che sei infedele, è possibile che tenti di trovare le prove sul tuo cellulare.

Insicurezza

Una persona che si sente insicura, a causa di ferite passate come essere stata tradita, bassa autostima, la convinzione che non ci si può fidare di nessuno, ecc. può essere motivato a trovare informazioni sul proprio partner in modo “subdolo”. per non esporre la tua vulnerabilità.

In questo modo, se il tuo partner non è in grado di esprimere le proprie preoccupazioni o paure, potrebbe ricorrere a guardare il tuo cellulare per trovare le informazioni di cui ha bisogno per ottenere sicurezza.

Cerca risposte sulla relazione.

L'incertezza è un sentimento difficile da tollerare per la maggior parte delle persone, specialmente nel contesto di una relazione. Non sapere cosa aspettarsi o come comportarsi con il proprio partner Può portare la persona a cercare di ridurre questo disagio in vari modi, tra cui la ricerca di informazioni e risposte.

Tuttavia, invece di chiedere direttamente alla coppia il loro impegno nella relazione o se hanno una relazione, provano a cercare le risposte sul cellulare.

Controllo

Alcune persone hanno il bisogno di controllare il tuo partner. In questi casi, guardare il cellulare può essere un modo per esercitare il controllo e tenere sotto controllo la coppia e la relazione monitorando le loro attività e le decisioni che prendono.

Il cellulare è un dispositivo molto personale, quindi una persona che cerca di controllare il proprio partner ricorrerà a guardare il proprio cellulare per limitare la propria libertà.

Curiosità

Infine, è possibile che il tuo partner abbia semplicemente curioso di sapere con chi stai parlando o cosa fai sul tuo telefonino. In alcuni casi, quando una persona in una relazione romantica potrebbe voler indagare sul cellulare del proprio partner per scoprire quali attività, cosa si intrattengono o cosa fa il proprio partner.

Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare - Perché il mio partner guarda il mio cellulare

Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare.

Se il tuo partner sta guardando il tuo cellulare senza il tuo consenso, è possibile che questa tentazione sia dovuta a un disagio con cui ricorre a questo comportamento per mitigare la sua angoscia. Tuttavia, anche se puoi entrare in empatia con il loro dolore, è a comportamento invadente, che invade la tua privacy e limita la tua libertà, quindi non dovresti giustificarlo.

Questo tipo di comportamento aumenta l'insicurezza e la sfiducia nelle relazioni, provoca conflitti e danneggia le persone. Per questo motivo, spiegheremo di seguito alcuni consigli Per sapere cosa fare se il tuo partner spia il tuo cellulare:

1. Affrontare i problemi nella relazione

Se il tuo partner è mai stato tentato di guardare il tuo cellulare o lo ha fatto senza il tuo permesso, è importante parlargli e affrontare eventuali problemi di fiducia che potresti avere. Il tuo partner potrebbe connettersi con le sue ferite passate quando le ferisce e ci prova controlla se lo ingannerai anche tu, o forse è arrabbiato ed è per questo che ti ha preso il cellulare senza il tuo autorizzazione.

In ogni caso, guardare il cellulare di una persona senza il suo permesso è qualcosa che non può essere ignorato o lasciato andare. È più efficiente affrontare la situazione per raggiungere una risoluzione efficace.

2. Comunicazione diretta e fluida

È essenziale parlare con il tuo partner e che tu possa spiegargli cosa provi quando guarda il tuo cellulare senza il tuo permesso. Allo stesso modo, è importante che il tuo partner possa esprimersi e spiegare cosa lo ha portato ad agire in questo modo. IL comunicazione aperta e onesta Può aiutare a superare i problemi di fiducia nella relazione e resistere alla tentazione di sbirciare di nascosto il telefono dell'altra persona.

Pertanto, se il tuo partner guarda il tuo cellulare, potrebbe essere necessario avere più conversazioni sui tuoi problemiaffidabile per contribuire a rafforzare in modo più sano il vostro legame, sentirvi ascoltati e poter comprendere e accogliere i vostri bisogni affettivi.

I conflitti compaiono anche in una relazione sana, ma ciò che fa la differenza è il modo di affrontarli, fare richieste in modo costruttivo per raggiungere soluzioni con cui entrambe le parti si sentano comodo.

3. Onestà e trasparenza

In un rapporto dove predominano onestà e trasparenza è meno probabile che uno dei membri guardi il cellulare dell'altro senza il suo consenso, perché non c'è niente che devi "scoprire", poiché la condivisione di informazioni con il tuo partner crea fiducia nel relazione.

Ad esempio, potresti dire al tuo partner qualcosa del tipo: "Parlo solo con i miei amici su Instagram e non rispondo ai messaggi diretti di persone che non conosco, e tu?" Questo è un modo per creare trasparenza e mostrare al tuo partner che non hai nulla da nascondere.

Tuttavia, è fondamentale che tu possa parlare apertamente, ma sempre sulla base di fiducia, trasparenza e onestà reciproca e non dovrebbe mai essere una conseguenza della necessità di controllo del tuo compagno.

4. Fornire sicurezza nella coppia

La mancanza di fiducia in una relazione può apparire quando un membro della coppia diventa ermetico e riluttante a condividere aspetti importanti della sua vita. In questa dinamica di segretezza, possono manifestarsi comportamenti negativi, come il tuo partner che guarda il tuo cellulare senza il tuo permesso, per scoprire cosa c'è che non va in te, se ci sono minacce alla relazione, ecc.

Tuttavia, ciò non giustifica che guardare il cellulare senza il consenso di qualcuno sia un comportamento valido, ma può essere utile per capire il contesto e la possibile mancanza di fiducia, apertura e comunicazione inefficiente.

5. Fissare i limiti

È importante stabilire confini chiari sull'uso del cellulare e sulla privacy in un rapporto per evitare comportamenti invasivi e tutelare la privacy di entrambe le parti. La coppia deve concordare insieme ciò che è giusto e ciò che non lo è e quali sono le linee rosse che non possono mai essere oltrepassate.

È importante ricordare che ogni persona ha diritto alla propria privacy, anche in una relazione. Rispettare questo diritto può aiutare a migliorare la fiducia nella relazione.

6. Salutami se è normale

I conflitti occasionali sono normali in una relazione, quindi discutere e avere disaccordi non deve indicare che la relazione non funziona. Infatti, le relazioni vengono rafforzate attraverso un'efficace risoluzione dei conflitti.

Tuttavia, se il tuo partner guarda il tuo cellulare senza il tuo permesso, vuole essere sempre con te, e quando non lo sei, ha bisogno di controllare dove sei, questo indica che lo è agisce in modo dipendente, cerca di controllarti, non adempie alle sue responsabilità o non ha altri interessi e preoccupazioni al di fuori della tua relazione, qualcosa che non è salutare.

Pertanto, se hai già parlato in modo assertivo con il tuo partner, hai comunicato come ti senti quando guarda il tuo cellulare senza il tuo permesso, ma continua a non rispettare i limiti o il tuo spazio, È tempo di ripensare alla relazione. Ricorda che una relazione di coppia costruisce, si espande e ti aiuta a crescere. Al contrario, quando i conflitti diventano troppo frequenti e insopportabili e le relazioni creano più sofferenza che altro, è il momento di partire. L'amore libera, non imprigiona.

Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare - Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare

Questo articolo è puramente informativo, in Psychology-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o raccomandare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per trattare il tuo caso particolare.

Se vuoi leggere altri articoli simili a Cosa fare se il mio partner guarda il mio cellulare, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Terapia di coppia.

Riferimenti

  1. Derby, K., Knox, D., & Easterling, B. (2012). Snooping in relazione romantica. Giornale degli studenti universitari, 46 (2), 333–343.
  2. Fox, J. e Rooney, M. C. (2015). La triade oscura e l'auto-oggettivazione dei tratti come predittori dell'uso da parte degli uomini e dei comportamenti di auto-presentazione sui siti di social networking. Personalità e differenze individuali, 76, 161-165.
  3. Vinkers, C. D., Finkenauer, C., & Hawk, S. T. (2011). Perché i partner stretti ficcanaso? Predittori di comportamento intrusivo nelle coppie di sposini. Relazioni personali, 18(1), 110-124.

Bibliografia

  • Affi, W. A. e S. Metts. 1998. Caratteristiche e conseguenze delle violazioni delle aspettative nelle relazioni strette. Rivista di relazioni sociali e personali. 15: 365-392.
  • Arikewuyo A. O., Eluwole, K. K., & Özad, B. (2021). Influenza della mancanza di fiducia sui problemi delle relazioni romantiche: il ruolo di mediazione del ficcanaso del cellulare del partner. Rapporti psicologici, 124(1), 348-365.
instagram viewer