Qual è l'importanza della comunicazione nell'organizzazione?

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il Importanza della comunicazione è il fondamento della nostra vita e, in questa epoca, saremmo disabili senza di essa. Ogni giorno comunichiamo tra di noi in un modo o nell'altro, usando parole, azioni o anche espressioni per trasmettere un messaggio. Noi esseri umani dipendiamo non solo dalla comunicazione faccia a faccia, ma dal tipo che conduce tecnologia all'avanguardia per colmare il divario tra le persone in pochi secondi in tutto il vasto distanze.

Alcuni dei vantaggi di abilità comunicative efficaci sono:

Annunci

La comunicazione in un'organizzazione determina i seguenti punti:

La comunicazione mantiene le fondamenta di motivazione. Aiuta il datore di lavoro a sapere come viene svolto un lavoro e a migliorare le prestazioni se non è all'altezza.

Annunci

La comunicazione funge da fonte di informazioni e aiuta nel Processo decisionale e aiuta a identificare la linea di condotta alternativa.

La comunicazione aiuta anche a costruire gli atteggiamenti delle persone. Una persona ben informata avrà sempre un atteggiamento migliore di una persona meno informata. Diverse forme di comunicazione, come riviste, giornali e riunioni, aiuteranno i dipendenti a formare atteggiamenti diversi.

Annunci

Nell'ambiente aziendale odierno, nessuna azienda può sopravvivere isolata. La socializzazione è molto importante e la comunicazione è lo strumento che aiuta a socializzare.

Oltre alle altre funzioni di gestione, aiuta anche nel processo di controllo di gestione. Consente ai manager di conoscere le lamentele dei subordinati e aiuta i subordinati a conoscere i politiche dell'organizzazione.

Annunci

Il Importanza della comunicazione è una delle caratteristiche fondamentali del management. È fondamentale per sollevare il morale dei dipendenti. È attraverso la comunicazione, verbale o non verbale, che le persone inviano commenti e requisiti diversi alla direzione.

Importanza della comunicazione

Annunci

In questo articolo troverai:

Caratteristiche dell'importanza della comunicazione all'interno di un'organizzazione

Coordinazione

Il manager spiega ai dipendenti gli obiettivi dell'organizzazione, le modalità del loro raggiungimento e anche le relazioni interpersonali tra di loro. Ciò fornisce il coordinamento tra i vari dipendenti e anche i reparti. Pertanto, le comunicazioni servono come base per il coordinamento nell'organizzazione.

Lavoro fluido

Un manager coordina gli elementi umani e fisici di un'organizzazione in modo che funzioni in modo fluido ed efficiente. Questo coordinamento non è possibile senza una comunicazione adeguata.

Il processo decisionale

Una corretta comunicazione fornisce al manager informazioni utili per il processo decisionale. Non si possono prendere decisioni in assenza di informazioni. Pertanto, la comunicazione è la base per prendere le decisioni giuste.

Vantaggi dell'importanza della comunicazione all'interno di un'organizzazione

Aumentare l'efficienza gestionale

Il manager trasmette gli obiettivi e impartisce istruzioni e assegna i lavori ai subordinati. Tutti questi aspetti implicano la comunicazione. Pertanto, la comunicazione è essenziale per prestazioni rapide e efficace dei dirigenti e dell'intera organizzazione.

Aumentare la cooperazione e la pace organizzativa

Il processo di comunicazione bidirezionale promuove la cooperazione e la comprensione reciproca tra i lavoratori e anche tra questi e la direzione. Questo porta a meno attriti e quindi pace industriale in fabbrica e operazioni efficienti.

Aumenta il morale dei dipendenti

Una buona comunicazione aiuta i lavoratori ad adattarsi all'aspetto fisico e sociale del lavoro. Migliora anche le buone relazioni umane nel settore. Un sistema di comunicazione efficiente consente al management di motivare, influenzare e soddisfare i subordinati, il che a sua volta ne aumenta il morale e li mantiene motivati.

Barriere nella comunicazione

Ostacoli alla comunicazione sul posto di lavoro

Il barriere di comunicazione possono ostacolare la comunicazione o avere un significato errato a causa di malintesi che si possono creare. Pertanto, è essenziale che un manager identifichi tali ostacoli e adotti le misure appropriate per superarli. Gli ostacoli alla comunicazione nelle organizzazioni possono essere ampiamente raggruppati come segue:

Barriere semantiche

Questi sono legati a problemi e ostacoli nel processo di codifica e decodifica di un messaggio in parole o impressioni. Normalmente, queste barriere si verificano a causa dell'uso di parole errate, traduzioni errate, interpretazioni diverse, tra gli altri.

Barriere psicologiche

Anche fattori emotivi o psicologici agiscono come barriere alla comunicazione. Lo stato mentale sia del mittente che del destinatario della comunicazione si riflette in una comunicazione efficace. Una persona preoccupata non può comunicare correttamente e un destinatario arrabbiato non può capire correttamente il messaggio.

Barriere organizzative

Fattori relativi alla struttura dell'organizzazione, regole e regolamenti, rapporti di autorità, ecc. a volte possono fungere da barriere per una comunicazione efficace. In un'organizzazione con un modello altamente centralizzato, le persone non possono essere incoraggiate ad avere una comunicazione libera. Inoltre, norme e regolamenti rigidi e procedure farraginose possono anche diventare un ostacolo alla Importanza della comunicazione.

instagram viewer