Come SMETTERE DI PIANGERE

  • Jul 26, 2021
click fraud protection
Come smettere di piangere

Piangere è un istinto naturale. Una risposta dell'essere umano a una varietà di situazioni e una forma di comunicazione nella prima fase della vita.

I bambini piangono per esprimere un bisogno: fame, dolore, sonno, stanchezza... Man mano che cresciamo, i motivi per cui piangiamo loro cambiano e il pianto diventa una risposta a emozioni così diverse come tristezza, gioia o Rabbia.

Quando il pianto è incontrollabile può colpirci in diverse aree. In questo articolo di Psicologia-Online ti insegniamo alcune linee guida su come smettere di piangere quando quella risposta naturale è fuori dal tuo controllo.

Potrebbe piacerti anche: Come smettere di essere così ipocondriaco?

Indice

  1. Non riesco a smettere di piangere, è normale?
  2. Perché ho sempre voglia di piangere?
  3. Come smettere di piangere per tutto?
  4. Come agire quando non puoi controllare il pianto
  5. Come smettere di piangere per qualcuno

Non riesco a smettere di piangere, è normale?

piangere è una cosa risposta fisiologica all'elaborazione delle emozioni che producono una forte attivazione mentale. In generale, è una risposta naturale e adattativa che di solito è utile in termini di

che ci permette di esprimere emozioni come tristezza o frustrazione. Pertanto, diremmo che piangere è buono e salutare. Tuttavia, quando il pianto diventa costante o incontrollabile, è molto fastidioso per chi ne soffre. Fino a che punto è considerato normale piangere senza sosta?

Come per molti altri problemi, piangere è considerato normale is fino a quando non inizia a interferire con il normale sviluppo della vita. Sebbene ci siano fasi della nostra vita in cui è considerato normale che si verifichi il pianto durante un periodo più a lungo, come quando c'è una perdita (morte di una persona cara, separazione, eccetera). Nel seguente articolo troverai informazioni sui processi di Lutto in caso di Perdite Rilevanti

Perché ho sempre voglia di piangere?

Le cause del pianto sono tensione e intensità emotiva, che può verificarsi per diversi motivi:

Eventi stressanti e perdite

Come abbiamo visto, il pianto costante può essere spiegato come una risposta a una perdita di qualcuno o qualcosa nella nostra vita oa situazioni di stress e grandi cambiamenti.

Disturbi dell'umore

Quando non sai perché stai piangendo e tuttavia non riesci a smettere di piangere, è probabile che questo pianto sia spiegato dall'esistenza di un disturbo depressivo. È uno dei modi per differenziare la tristezza dalla depressione. Qui troverai maggiori informazioni sul perché la voglia di piangere senza una ragione apparente?. Quel che è certo è che la voglia di piangere costante e continuata nel tempo è dovuta al fatto che c'èmalessere latente.

Tratti della personalità

Un altro motivo per piangere costantemente è associato a determinati tratti della personalità. Ad esempio, le persone che ottengono un punteggio alto sul nevroticismo sono più inclini a piangere, oltre a esprimere altre emozioni. In questo articolo puoi vedere com'è e le caratteristiche di una persona nevrotica.

Fattori ormonali

Anche fattori e processi interni giocano un ruolo nella probabilità di piangere. I cambiamenti ormonali possono renderci temporaneamente più sensibili alle emozioni, il che spiegherebbe risposte più intense a quelle emozioni, come il pianto.

Come smettere di piangere per tutto.

Le nostre emozioni sono il prodotto della nostra interpretazione della realtà, motivo per cui in molte occasioni l'intensità delle emozioni è sproporzionata rispetto agli eventi.

1. Identificare la causa

Se ti senti più sensibile e vulnerabile agli eventi da un po' e noti che piangi per cose che non hai fatto prima, è necessario scoprire se qualcosa non va. Può essere l'effetto di alcuni farmaci che stai assumendo, cambiamenti ormonali, problemi irrisolti o che soffri di depressione non diagnosticata.

2. Affronta la causa

Una volta identificati i motivi che ti portano a piangere costantemente, è il momento di agire.

  • Per problemi medici consulta il tuo medico.
  • Se i problemi sono psicologici è consigliato vai in terapia. Una depressione ha bisogno di un trattamento efficace per essere superata. Il terapia comportamentale cognitiva è quello che ha mostrato la maggiore efficacia nel trattamento dei disturbi depressivi. All'interno di questo intervento, la parte cognitiva si concentra sulla modifica dei pensieri che ti rendono interpretare gli eventi in modo irrealistico e disadattivo e cambiarli per qualcosa di più realistico. Ciò consentirà alle emozioni che provi di essere più in linea con ciò che ti sta accadendo. Inoltre, un sistema di credenze errato rende la tua interpretazione degli eventi irrealistica, quindi rivederla e adattarla è necessario per una sana espressione emotiva.

Come comportarsi quando non riesci a controllare il pianto.

Come controllare il pianto? Puoi seguire queste linee guida per calmarti:

3. Pensieri di domande

Identifica i pensieri negativi che stanno comparendo e sottoponili a un test di realtà. È la base della ristrutturazione cognitiva.

4. Usa tecniche di respirazione

Usa la respirazione diaframmatica o addominale per distogliere l'attenzione dai pensieri negativi e concentrarti sulla respirazione. Qui vedrai il esercizi di respirazione diaframmatica spiegato passo passo.

5. Scrivi

Scrivi quello che senti. Ti aiuterà a gestire meglio le tue emozioni e a vederle da un'altra prospettiva. Inoltre, è un buon compito per migliora la tua intelligenza emotiva.

6. Sorridi

Cerca di adottare posizioni incompatibili con il pianto per interrompere, per quanto possibile, il ciclo del pianto.

7. Usa tecniche di rilassamento

Cerca di rilassarti attraverso alcune tecniche di rilassamento e/o visualizzazioni. Troverai una visualizzazione alla fine di questo articolo.

8. Distrarsi

Distraiti dai tuoi pensieri. Focalizza la tua attenzione su un oggetto o un paesaggio, metti della musica allegra o leggi una storia spensierata.

Come smettere di piangere per qualcuno.

Piangere per qualcuno di solito comporta una perdita, che implica un processo di lutto, sia che questa perdita sia dovuta a una rottura sentimentale o alla morte. Il dolore è un processo naturale e necessario per superare la perdita o imparare a vivere senza la persona che si è persa.

Come smettere di piangere per amore? Se piangi per uno rottura sentimentale Questi consigli possono aiutarti:

9. Applicare zero contatto

Elimina ogni possibile contatto con quella persona. Social network, messaggistica istantanea, telefonate. Questo evita di prolungare sofferenze inutili.

10. Occupare il tempo

Prenditi il ​​tuo tempo. Rimanere occupato ti renderà più facile distrarti dalla tristezza della perdita. Pensa alle attività che vuoi fare, pianifica e premiati quando le hai fatte.

11. Appoggiati ai tuoi cari

Trascorri del tempo con amici e familiari. Le relazioni sociali ti impediscono di isolarti e migliorano il tuo umore.

12. Concentrati sui motivi della rottura

Ricorda tutto ciò che non ti è piaciuto di quella persona. Dopo una rottura abbiamo un ricordo distorto del nostro ex partner, tendiamo a ricordare ciò che ci è piaciuto e a dimenticare ciò che ci ha tormentato.

13. Prenditi cura di te

Prenditi del tempo per concentrarti su te stesso. Molte volte commettiamo l'errore di cercare una nuova relazione dopo una rottura. Ma se non sei preparato o pronto, quella nuova relazione probabilmente fallirà. Ecco perché è importante prendersi del tempo per se stessi e concludere ciò che si vuole e ciò che non si vuole da una nuova relazione prima di iniziarla.

Questo articolo è puramente informativo, in Psicologia-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o consigliare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per curare il tuo caso particolare.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come smettere di piangere, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Psicologia clinica.

Bibliografia

  • Barragan, A. (2016) Come controllare ogni emozione passo dopo passo. Amazon.

.

instagram viewer