10 consigli per superare i bassi dopo una rottura

  • Jul 28, 2023
click fraud protection
Come superare i minimi dopo una rottura

La rottura di una relazione romantica può essere una delle esperienze emotive più difficili che affrontiamo nella vita. Indipendentemente dalla durata della relazione o dalle circostanze che la circondano, la fine di una relazione amare può causare un processo di lutto in cui possono provare tristezza, confusione, disperazione, ansia o rabbia. Tra queste emozioni, è comune sperimentare un "basso emotivo". Tra le cause dei bassi dopo una rottura ci sono la perdita di un attaccamento emotivo significativo, il processo del lutto, i cambiamenti nella routine e nell'identità, la paura del futuro e la solitudine e l'affettazione di autostima. Comprendere queste emozioni è essenziale per affrontare efficacemente questo periodo di transizione e costruire una solida base per superare la crisi emotiva.

In questo articolo di Psychology-Online, forniremo 10 consigli pratici per superare i minimi dopo una rottura e muoversi verso l'auto-miglioramento e verso una vita emotivamente più sana.

Potrebbe piacerti anche: Come andare avanti dopo una rottura

Indice

  1. Senti e accetta le tue emozioni
  2. cercare supporto
  3. praticare la cura di sé
  4. Evita il contatto con il tuo ex
  5. concentrati sul tuo futuro
  6. Impara da quello che è successo
  7. Non isolarti
  8. Non darti la colpa
  9. impara a perdonare
  10. Sii paziente con te stesso

Senti e accetta le tue emozioni.

Consentire a te stesso di provare e accettare le emozioni dopo una rottura è un passo essenziale per superare una rottura. È normale provare una vasta gamma di sentimenti durante questa fase, dalla tristezza alla rabbia alla confusione. Per questo motivo, non dovresti sentirti in colpa per queste emozioni, poiché sono una parte naturale del processo di recupero.

Concediti / lui tempo e spazio necessari per elaborare ciò che senti e non affrettarti a sentirti subito bene. Ogni persona ha il proprio ritmo di guarigione ed è importante essere gentili e compassionevoli con se stessi mentre si attraversano queste montagne russe emotive.

Cerca supporto.

Stabilire una rete di supporto è un altro aspetto essenziale per affrontare le crisi emotive dopo una rottura, quindi non cercare di affrontare questo processo da solo e non esitare a cercare il supporto necessario prendersi cura di sé durante questa fase. Cerca il supporto di amici intimi, familiari o persino di un professionista della salute mentale.

Condividi i tuoi sentimenti e pensieri ti darà un senso di comprensione ed empatia, e ti permetterà di ricevere consigli e conforto da persone che hanno a cuore il tuo benessere. Il supporto emotivo ti aiuterà a sentirti accompagnato in questo difficile percorso e ti fornirà gli strumenti per affrontare le sfide emotive con maggiore forza e lucidità.

Pratica la cura di te stesso.

Durante questo periodo di recupero, è essenziale che ti concentri sulla cura di te stesso. Trascorri del tempo facendo attività che ti riempiono di gioia e benessere, come fare esercizio fisico, meditare, leggere un libro o goderti il ​​tuo hobby preferito. Prestando attenzione al tuo benessere fisico ed emotivo, puoi coltivare la tua forza interiore e trovare un equilibrio emotivo.

Prenderti cura di te ti permetterà di recuperare energia e rafforzarti per affrontare le sfide che derivano dal superare una rottura. Ricorda che il automedicazione è un atto di amor proprio e un potente strumento per guarire e ricostruire te stesso emotivamente.

Come superare i momenti negativi dopo una rottura - Pratica la cura di te stesso

Evita il contatto con il tuo ex.

Evitare il contatto con il tuo ex è fondamentale per superare i minimi dopo una rottura. Infatti, resistere alla tentazione di cercare o mantenere la comunicazione Ti permetterà di andare avanti nel processo di guarigione. puoi usare il contatto nullo se possibile, eliminando i contatti sui social network ed evitando gli incontri personali, almeno per un po'.

Permettendoti di staccare la spina, puoi concentrarti sulla tua crescita personale e dedicare del tempo a prenderti cura di te stesso. Questa separazione ti aiuterà a elaborare le tue emozioni in modo più efficace e ti darà l'opportunità di riscoprire la tua identità al di fuori della relazione precedente.

Concentrati sul tuo futuro.

Concentrarsi sul proprio futuro e fissare obiettivi è un potente consiglio per superare i minimi post-rottura. Guardare avanti te lo permetterà reindirizza i tuoi pensieri verso gli aspetti positivi della tua vita. Stabilire nuovi obiettivi ti darà un senso di scopo e motivazione per andare avanti.

Concentrati sulle tue aspirazioni e sulle opportunità che ti aspettano. Visualizza ciò che vuoi ottenere e lavora per raggiungerli un passo alla volta. Concentrandoti sul futuro, sarai in grado di costruire una nuova prospettiva e trasformare questa difficile fase in un'opportunità per la tua crescita e sviluppo personale.

Impara da quello che è successo.

Imparare dall'esperienza della rottura è una preziosa opportunità per crescere e svilupparsi emotivamente. Rifletti sugli aspetti positivi e negativi della relazione, identifica i modelli di comportamento e trarre insegnamenti dalle esperienze passate. Questa introspezione ti permetterà di comprendere meglio i tuoi bisogni e i tuoi limiti in una relazione.

Imparando dai tuoi errori e dai tuoi successi, sarai meglio preparato a stabilire relazioni più sane in futuro. Approfitta di questa fase di riflessione per rafforzare la tua conoscenza di te stesso e la tua crescita personale, trasformando la pausa in un'opportunità per costruire una vita più arricchente dal punto di vista emotivo. Qui spieghiamo Come rompere gli schemi mentali.

Non isolarti.

Nonostante si senta il bisogno di isolarsi dopo la rottura, è fondamentale non ritirarsi dagli altri. Mantenere una vita sociale attiva può essere utile per il tuo benessere emotivo. Esci con gli amici o crea nuovi gruppi e attività. Connettersi con gli altri fornirà distrazione e ti aiuterà a sentirti in contatto con gli altri, evitando la sensazione di solitudine.

Condividere momenti con persone solidali e comprensive può fornire conforto e prospettive diverse. Non chiuderti alla possibilità di nuove amicizie, poiché il sostegno sociale può essere un pilastro fondamentale nel tuo processo di miglioramento.

Come superare le difficoltà dopo una rottura - Non isolarti

Non darti la colpa.

Evitare di incolpare te stesso è essenziale per superare i bassi emotivi dopo una rottura. In questi casi è comune cadere nell'autocritica e nel senso di colpa, ma ricorda che una relazione prevede la partecipazione di due persone e le responsabilità non sono esclusivamente tue.

Accettate che ognuno di voi abbia la sua parte di responsabilità nelle dinamiche della relazione e non punirti eccessivamente invece, impara dall'esperienza e considerala un'opportunità per crescere e migliorare.

Impara a perdonare.

Imparare a perdonare è la chiave per superare i bassi emotivi dopo una rottura e lasciarsi alle spalle il passato. Perdonare il tuo ex, e soprattutto perdonare te stesso, è un passo liberatorio in questo processo. Il perdono ti libera dal peso emotivo e ti permette di andare avanti più facilmente.

Perdonando lasci andare la rabbia e il risentimento, dandoti la possibilità di guarire e andare avanti con la tua vita. Ricorda che il perdono non implica dimenticare, ma lasciar andare il peso emotivo che ti impedisce di muoverti verso una vita di recupero.

Sii paziente con te stesso.

Infine, essere pazienti con se stessi è la chiave per superare una rottura. Il recupero da una rottura richiede tempo e impegno, quindi non scoraggiarti se non ti senti subito meglio. Ogni persona ha il suo ritmo di recupero ed è importante rispettare tale processo.

Concediti l'amore e la comprensione che meriti durante questa fase di crescita personale e sii gentile con te stesso e lascia che le emozioni fluiscano senza giudicarti. Con il tempo e la cura di sé ti sentirai più forte e più preparato ad affrontare ciò che il futuro riserva con ottimismo e forza.

Questo articolo è puramente informativo, in Psychology-Online non abbiamo il potere di fare una diagnosi o raccomandare un trattamento. Ti invitiamo ad andare da uno psicologo per trattare il tuo caso particolare.

Se vuoi leggere altri articoli simili a Come superare i minimi dopo una rottura, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Sentimenti.

Bibliografia

  • Paez, D., Bilbao, M. A., e Javaloj, F. (2008). Dal trauma alla felicità: eventi estremamente negativi possono generare convinzioni positive e crescita personale. Pratiche in psicologia positiva. https://www.ehu.eus/documents/1463215/1504275/P%e2%80%a0ez-Bilbao+y+Javaloy+(2008).pdf
  • Valdivia, F., Pinto, B. (2020). Approccio strutturale e terapia centrata sul problema applicati alla rottura amorosa. Ajayu Organo di divulgazione scientifica del Dipartimento di Psicologia UCBSP, 18(1), 244-270. http://www.scielo.org.bo/pdf/rap/v18n1/v18n1_a10.pdf
instagram viewer