Feedback cos'è e qual è la sua applicazione in azienda?

  • Jul 26, 2021
click fraud protection

Il termine risposta nel campo della comunicazione e nel vocabolario generale molto recentemente è stato incluso nel dizionario della Reale Accademia Spagnola (RAE), nonostante questo è un termine che usa costantemente per indicare il ritorno di un frammento di ciò che ha un output, al punto di ingresso.

Qui puoi controllare un Twitter della RAE che conferma la registrazione:

Annunci

#RAEconsulti Le due voci, "feedback" e "feedback", sono valide e sono già registrate nel dizionario accademico, consultabile online sul nostro sito.

- RAE (@RAEinforma) 19 giugno 2020

È probabile e comune sentire il termine feedback in economia, informatica, architettura, ingegneria e biologia, anche in altri campi.

Annunci

In questo articolo troverai:

Che cos'è il feedback?

Risposta

lo so definire come feedback alle modalità di circolazione e registrazione di elementi o risultati di un'attività, che sono reintrodotti nella stessa sistema in un secondo momento per avere un maggiore controllo del comportamento, ottimizzare e correggere possibile errori.

Annunci

  • Si applica come tale a qualsiasi processo che meriti l'uso di meccanismi simili per la regolazione di un sistema.
  • In questo senso, è anche conosciuto come risposta, feedback o in inglese risposta.
  • A livello generale e in parole povere, il feedback implica che un segnale esca e ritorni a poi tornare alla sua origine, dopo un'analisi permette di fare diversi aggiustamenti, per tornare a partire.

Il feedback può essere sia positivo che negativo, a seconda delle conseguenze all'interno del funzionamento di questo sistema.

  • Quando è positivo è in relazione a processi di evoluzione o cambiamento, nel sistema che è incline a un nuovo equilibrio.
  • Quando si parla di feedback negativo facilita il mantenimento dell'equilibrio nel sistema.

Usi del feedback

Questo è uno strumento dinamico molto pratico, poiché sintetizza la ricerca di contenuti.

Annunci

L'avere un feedback implica l'esistenza di una reciprocità tra i sistemi coinvolti, in In breve, il sistema è in grado di comprendere quale sia la procedura che eseguiranno tutti i componenti stessi stesso.

La sua applicazione può essere trovata nei processi ingegneristici, chimici e fisici, che utilizzano meccanismi per ottimizzare il lavoro. La sua applicazione in aspetti meno tecnici lo ha portato a diventare uno strumento di studio.

Annunci

L'importanza nella gestione aziendale

Feedback sulla comunicazione

Nella gestione aziendale, ha il ruolo di un sistema di controllo nello sviluppo di attività, compiti o prodotti, effettuata attraverso continue ispezioni e valutazioni, con l'obiettivo di migliorare progressivamente il risultati.

La risposta immediata consente la valutazione dei punti di forza e la padronanza dei punti deboli, considerando i punti positivi e negativi.

Il feedback nella comunicazione Nel contesto aziendale, c'è un desiderio implicito di cambiare, cioè c'è uno scopo per migliorare un comportamento o un modello organizzativo.

Risposta vuole essere uno strumento utile nel funzionamento della società, pertanto, è necessario che sia un processo permanente e non qualcosa di sporadico (tenere due incontri all'anno non è sufficiente per analizzare il risultati).

Deve essere implementato un sistema rigoroso che permetta di conoscere l'opinione del cliente, analizzare le informazioni, misurare le vendite, tra l'altro, per decidere in modo tempestivo, mantenendo o migliorando la qualità del Prodotto.

Perché è importante nella comunicazione

risposta

Nel campo della comunicazione proietta tutte le informazioni apprezzabili che un destinatario può restituire al suo mittente, al fine di trasmettere allo stesso che ha realizzato l'intenzione comunicativa, influenzare anche il successivo comportamento comunicativo dell'emittente del Messaggio.

Rendendo così uno dei processi comunicativi uno schema bidirezionale tra mittente e destinatario, consentendo al mittente di adattare, riconfigurare o modificare il suo messaggio in base alla risposta che riceve dal suo interlocutore.

In termini generali, risposta è essenziale per qualsiasi processo in cui è coinvolta la comunicazione.

Il feedback informativo viene utilizzato per trasferire la conoscenza tra determinati punti di una relazione.

Ad esempio, il campo della pubblicità attualmente utilizza il feedback quando l'azienda lancia una campagna promozionale del loro prodotto ai clienti, per misurare la risposta del pubblico consumatore, effettuano un'indagine sui social network.

In questo modo verificare l'effetto che ha provocato, che sia piaciuto o meno a chi l'ha visto, generando in quel momento una matrice di prodotto informativo del feedback forgiato tra pubblico e social network anche tra azienda e network sociale.

Feedback nell'istruzione

risposta

A livello educativo, il il feedback è un sistema essenziale, attraverso il quale viene significativamente ottimizzato il processo di insegnamento-apprendimento, che richiede un impegno reciproco tra docente e studente.

Lo studente, da un lato, riceve le informazioni relative alle conoscenze impartite, viene valutato e viene nuovamente informato sui propri errori, in modo che vengano corretti e rafforzare i propri successi, da parte sua, l'insegnante trae anche da questo feedback, informazioni rilevanti sugli elementi su cui dovrebbe rivolgere maggiore attenzione nella aula.

In modo tale che il feedback deve avere la capacità di influenzare positivamente il processo di apprendimento, tale da offrire la studenti gli strumenti necessari, che consentiranno loro di operare in autonomia e acquisire conoscenze sul processo di apprendimento.

instagram viewer